In partnership with Moralia Group
Cosa sono i flexible work spaces e come aiutano il business
Il CEO di Sofia Locks Alessandro Nacci illustra i nuovi trend nella gestione degli spazi e i benefici per le aziende e il comparto real estate.
Con il lavoro di PropTech Perspective stiamo elaborando analisi approfondite sul mondo del real-estate. In questa prima puntata del nostro primo podcast si parla di real estate e dell’allocazione efficiente delle risorse, o in altri termini di:
- Commercializzare l’utilizzo dello spazio, i modelli di business as-a-service
- Aumentare il valore delle superfici commerciali con il plug&play
- Vacancy, come saturare gli spazi in tempi incerti
- IFRS16, sfruttare alla direttiva e ottimizzare i bilanci aziendali
- Pricing dinamico e e-commerce, i tempi sono maturi per il real-estate
- Anticipare i trend di mercato con i Big Data sull’uso degli edifici
Cerchiamo quindi di rispondere ad alcune importanti necessità e di mettere a fuoco gli ultimi trend di mercato.
- Contratti più flessibili che offrano ai clienti spazi pronti all’uso e semplici da gestire a budget
- La flessibilità si espande dagli spazi di lavoro a tutti i contesti, nasce il flexible living
- La privacy è un valore irrinunciabile, il Prop Tech deve essere fondato su GDPR e sicurezza dei dati
- Aggregare e osservare i dati prima degli altri è un irrinunciabile vantaggio competitivo
HOW TO CHOOSE THE BEST ACCESS CONTROL SYSTEM FOR YOUR COMPANY
Basics to understand the right mix of security and flexibility
FREE RESOURCES

Cloud-native access control: learn more with our free white paper
A short yet complete guide to understand all the features and advantages of cloud-native access control solutions

PropTech Perspective
Technology is changing the real estate market