Vai al contenuto

Controllo accessi per strutture Universitarie e Campus

Soluzioni di sicurezza per strutture educative

Il controllo accessi in cloud Sofia Locks offre la massima sicurezza con la migliore e più moderna esperienza per gli utenti

Le strutture educative sono luoghi di incontro che offrono spazio a molteplici attività e che hanno come priorità la sicurezza della comunità. Il controllo accessi cloud-native permette di gestire in piena sicurezza gli spazi, mantenendoli accessibili, flessibili e al passo coi tempi.

Le nuove esigenze delle Università e dei Campus moderni

La sicurezza è un bisogno primario delle strutture educative e dei campus, ma oggi queste strutture si trovano ad affrontare nuove sfide in cui è richiesto anche un alto grado di flessibilità. Studenti, insegnanti e personale necessitano della libertà di muoversi per dare vita a quelle comunità che rappresentano il valore primo di questi luoghi.

Il controllo accessi cloud-native di Sofia Locks mette in sicurezza gli spazi, garantendo la massima flessibilità di movimento agli utenti e tutta la potenza necessaria ai manager per tenere sicure le strutture e la comunità.

  • Smart management di tutti i varchi e le credenziali in tempo reale
  • Costi contenuti per allestimento e espansione degli spazi
  • Gestione intelligente delle credenziali su smartphone, tessera RFID, PIN e Chiavi meccatroniche
  • Prenotazione self-service e gestione del traffico integrati
  • Programmazione dei profili di accesso e della disponibilità delle risorse

Controllo accesi completo con riduzione dei costi di installazione e manutenzione

Con un sistema di controllo accessi cloud-native la riduzione dei costi è effettiva e calcolabile. Ecco dove e come possiamo osservare i maggiori risparmi:

Installazione semplice, niente cavi

La drastica riduzione delle cablature comporta risparmi tangibili nei materiali e nella mano d’opera necessaria. Un esempio pratico: i varchi interni, come le porte di aule e uffici, vengono messi in sicurezza con smartlock Libra o Aries, completamente wireless, con batterie che durano fino a 2 anni, e con intelligenza all’interno della serratura.

Credenziali virtuali

Le credenziali virtuali possono essere associate a un account email, a una tessera RFID, o a un PIN (o a tutti e tre), garantendo così la massima libertà nella gestione degli utenti. In un contesto moderno come quello dei campus universitari, la maggior parte degli utenti potranno accedere attraverso l’App sicura Luckey installata nel loro smartphone personale, eliminando i costi di gestione dell’operatività (dall’acquisto delle tessere, alla loro consegna o recupero).

Manutenzione intelligente

La manutenzione ordinaria e straordinaria del software è svolta interamente da remoto e con costanza da Sofia Locks, garantendo da contratto la stabilità del servizio. Non sono quindi necessari visite di tecnici in loco o formazione del personale del campus per questi tipi di manutenzione.

La manutenzione ordinaria dell’hardware si limita nella maggior parte dei casi al cambio delle batterie delle smartlock ogni 2 anni circa.

La rivoluzione del controllo accessi in cloud per Università e Campus

Le credenziali virtuali possono essere impostate con con precisione granulare, permettendo di creare dei veri profili d’accesso, assegnati a un singolo utente o replicabili per gruppi di utenti.

Tutte le modifiche avvengono in tempo reale e hanno effetto immediato, permettendo ai manager di operare in sicurezza, e di poter risolvere con rapidità eventi inattesi.

Intervento remoto

Grazie a HyperGate il controllo accessi Sofia Locks integra tutte le funzionalità di una soluzione on-line con la potenza e la versatilità della tecnologia cloud. I manager possono aprire qualsiasi varco da remoto con un semplice click.

Più spazio, più utenze, meno costi

I sistemi di controllo accessi Sofia Locks permettono di aggiungere varchi e utenze con un spese veramente contenute, grazie alla tecnologia wireless, all’edge computing e alle serrature IoT. Le amministrazioni di campus e strutture educative possono prevedere l’espansione dei loro spazi senza preoccuparsi di complessi operazioni di allestimento. Allo stesso modo, le credenziali virtuali permettono di aggiungere le utenze dei nuovi studenti con pochi click, e senza dover sostenere alcuna spesa di materiali aggiuntivi.

Come funziona:

  • Le smartlock non devono essere cablate, si installano direttamente sul varco (es. le porte di ingresso o delle aule) in pochi minuti, e si collegano al sistema in cloud con poche semplici operazioni attraverso la App per installatori. Per mettere in sicurezza un’aula ci vogliono 10 minuti.
  • Il manager può accedere alla pannello di controllo e svolgere tutte le operazioni di on-boarding di nuove utenze in pochi click. Le credenziali virtuali possono essere associate all’indirizzo email dell’utente, garantendogli l’accesso attraverso lo smartphone personale, senza la necessità di consegna di chiavi o tessere.

Prenotazione degli spazi integrata

Il controllo accessi Sofia Locks integra nativamente un sistema di prenotazione delle risorse in self-service. Gli utenti possono accedere alla App Luckey e prenotare risorse come sale riunioni, aule studio o armadietti, attraverso il modulo Bookey. Il controllo accessi Sofia Locks può quindi gestire da subito il traffico e l’occupancy degli spazi, e offrire agli utenti un’esperienza d’uso moderna di accesso on-demand alle risorse condivise.

Integrazioni software

Le tecnologie in cloud possono essere facilmente integrate tra loro, così il controllo accessi Sofia Locks è pronto per integrazioni software con tutti i più moderni servizi in cloud. Dalla videosorveglianza ai software di gestione, dalla gestione della e-mobility ai metodi di pagamento: scegliere il controllo accessi cloud-native apre a tutte le possibilità offerte dalla tecnologia software moderna.

Approfondisci la soluzione hardware e software

Scarica il solution sheet per avere più informazioni sulle nostre soluzioni software e hardware.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Consenso
in conformità con la privacy policy
Newsletter e aggiornamenti
non inviamo spam