Vai al contenuto

Ex-Marangoni Meccanica di Rovereto: un nuovo modo di vivere

soluzione abitativa innovativa

Il progetto

Milano Moneta è un nuovo intervento di social housing situato negli Affori arIl progetto Ex-Marangoni Meccanica di Rovereto è un’iniziativa unica nel suo genere che mira a riconvertire un sito industriale abbandonato in un polo di innovazione per lo sviluppo sostenibile, puntando sul riuso adattivo del vecchio edificio industriale, un tempo leader nella produzione di componenti meccanici.

Il progetto Ex-Marangoni prevede il restauro degli edifici esistenti e la costruzione di nuove strutture, tra cui laboratori, spazi di coworking e incubatori. Le sue strutture sono all’avanguardia, il complesso dispone di un’ampia gamma di servizi, tra cui soluzioni intelligenti, catering, parcheggio e sicurezza, che lo rendono un luogo sicuro e conveniente.
Gli spazi sono altamente flessibili e possono essere configurati per soddisfare un’ampia gamma di eventi, dalle conferenze aziendali alle mostre d’arte.

Ex-Marangoni Meccanica non è solo uno spazio, ma una fiorente comunità di artisti, imprenditori e innovatori. Il complesso ospita regolarmente eventi, workshop e mostre che riuniscono persone provenienti da diversi ambiti e discipline.

La tecnologia

La tecnologia rivoluziona gli spazi residenziali

Ex-Marangoni Meccanica si distingue tra le tecnologie all’avanguardia per la gestione dell’area. Per i suoi spazi ha scelto la tecnologia Sofia part of ISEO Luckey, un sistema di controllo accessi cloud-native che facilita la gestione intelligente delle operazioni e i principi della sharing economy.

Le soluzioni di controllo degli accessi cloud native di Sofia Locks aiutano a gestire l’accesso a queste diverse aree in base a requisiti specifici, come il livello di sicurezza, l’ora del giorno o le responsabilità lavorative, consentendo al contempo elevati livelli di sicurezza.

Tra le altre caratteristiche, con Luckey gli ospiti possono:

  • Accesso agli spazi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, attraverso il proprio smartphone: Le soluzioni cloud-native consentono agli ospiti di accedere alle strutture utilizzando i loro smartphone o altri dispositivi mobili, eliminando la necessità di chiavi fisiche o tessere di accesso.
  • Essere autonomi: possono prenotare le risorse comuni in modo autonomo dall’App nel loro smartphone personale. Gli ospiti possono inoltre accedere alla struttura da qualsiasi luogo, eliminando la necessità di incontri di persona o di scambio di chiavi.
  • Essere sempre aggiornati su eventi e comunicazioni: le soluzioni cloud-native forniscono aggiornamenti in tempo reale sugli eventi in programma, sulle risorse disponibili, sull’occupazione, sulla sicurezza e su altre metriche, garantendo agli ospiti informazioni aggiornate sulla struttura.
  • Interfaccia facile da usare: Luckey ha un’interfaccia intuitiva e facile da usare che consente agli ospiti di accedere rapidamente e facilmente alla struttura.

Ci sono anche vantaggi raggiungibili per i gestori di strutture, ad esempio:

  • Scalabilità: le nostre soluzioni possono facilmente adattarsi alle mutevoli esigenze della struttura, sia che si tratti di un piccolo edificio o di un grande complesso.
  • Risparmio sui costi: le soluzioni cloud-native non richiedono costose licenze hardware o software e il loro modello pay-as-you-go può contribuire a ridurre i costi complessivi.
  • Accesso remoto: è possibile accedere alle risorse e agli spazi da qualsiasi luogo, consentendo ai responsabili delle strutture di gestire le operazioni da qualsiasi posizione.
  • Aggiornamenti in tempo reale: vengono forniti aggiornamenti in tempo reale, assicurando che i gestori delle strutture abbiano informazioni aggiornate su occupazione, sicurezza e altre metriche critiche.
  • Maggiore sicurezza: viene fornito un elevato livello di sicurezza, con trasmissione criptata dei dati e autenticazione a più fattori, per garantire che solo il personale autorizzato possa accedere alla struttura.

L’applicazione

Un’App per responsabilizzare i residenti e rendere la vita più facile e meno costosa

La Ex-Marangoni Meccanica di Rovereto è gestita attraverso un’applicazione, The Planet App, sviluppata da Planet Smart City, che permette di interagire con tutte le soluzioni e i servizi smart disponibili nel quartiere. Sofia Locks Luckey è stato integrato con la sua App per offrire la migliore esperienza di controllo degli accessi di sempre.
Attraverso l’App è possibile Rimanere in contattocon le ultime notizie e gli aggiornamenti in tempo reale della comunità, Rimanere collaborativiÈ possibile prendere in prestito oggetti e prenotare spazi comuni, Rimanere responsabilitracciando l’utilizzo di energia e acqua, gestendo i consumi a distanza e ricevendo suggerimenti per ridurre i consumi, e Rimanere al sicuroattraverso la geolocalizzazione e il servizio di emergenza.

In conclusione, le soluzioni di controllo degli accessi sono essenziali per garantire il successo di progetti come quello della Ex-Marangoni Meccanica di Rovereto. Fornendo una sicurezza affidabile, ottimizzando l’uso delle risorse e consentendo l’analisi dei dati, le soluzioni di controllo degli accessi possono contribuire a creare un ambiente sicuro, efficiente e sostenibile per l’innovazione e lo sviluppo.

Traduzione automatica

Il contenuto di questa pagina è stato tradotto automaticamente e potrebbe contenere qualche errore o imprecisione. Per maggiori informazioni sulle nostre soluzioni potete contattare qui i nostri commerciali per il vostro paese.