Gestione dell’accesso smart
Per le aziende distribuite sul territorio il controllo accessi cloud native è una vera rivoluzione. Sofia Locks serve già importanti realtà di trasporto pubblico, e le aiuta nella gestione intelligente delle risorse e del lavoro.
Sofia Locks Luckey permette di gestire tutti gli asset e i collaboratori da un unico pannello in cloud, abbattendo i costi operativi e semplificando il lavoro di manager e figure operative.

Controllo presenze distribuito, come funziona
Sofia Locks collabora con Peoplelink per offrire una soluzione completa per l’operatività e la sicurezza dell’azienda.
Il controllo presenze distribuito si avvale di tre elementi fondamentali:
- le smart lock, le serrature che portano l’intelligenza direttamente sul varco, senza cablatura
- Luckey, un sistema di controllo accessi nato in cloud, accessibile e sicuro che trasforma la tua azienda
- La suite HR Peoplelink, uno strumento completo per l’innovazione digitale
Il controllo presenze degli operatori viene quindi svolto direttamente nei locali distribuiti: la comunicazione sicura tra lo smartphone e la smart lock permette all’operatore di accedere e lo autentica comunicando al sistema la sua presenza in modo sicuro e univoco.

Il badge virtuale
Nelle aziende moderne il badge si trasforma in un App pluripotente. Grazie alle credenziali digitali gli operatori effettuano il login in un’applicazione dedicata che possono scaricare sul loro smartphone aziendale o personale. Da quel momento lo smartphone è tutto ciò di cui hanno bisogno per accedere in modo sicuro agli spazi aziendali e ai locali tecnici.
Non è solo un “tesserino digitale”, ma un potente mezzo che aumenta efficienza e autonomia nel lavoro.

Servire il territorio in tempo reale con il secure cloud
Oggi la tecnologia di controllo accessi deve essere pensata e progettata per le infrastrutture cloud. Sofia Locks ha realizzato una potente soluzione per garantire sicurezza e flessibilità interamente in cloud.
Sono molti i vantaggi per l’efficienza e la redditività del business. In particolare per le aziende che servono il territorio, è possibile creare una rete privata di controllo accessi che gestisca in tempo reale qualsiasi spazio, su un’area di vastità illimitata. Dai permessi di accesso all’analisi dell’utilizzo dei locali, tutto può essere realizzato senza complesse infrastrutture, e da una centrale operativa virtuale, accessibile in modo sicuro da qualsiasi dispositivo.
