Vai al contenuto
Home » Controllo accessi per co-living

Controllo accessi per co-living

Dall’installazione all’utilizzo, le soluzioni cloud native consentono alle persone di interagire e gestire gli spazi abbattendo tutti i vecchi vincoli fisici.

La tecnologia PropTech Sofia Locks è stata progettata per soddisfare e anticipare le esigenze degli spazi abitativi flessibili grazie alla sua modularità (cosa sono i co-living e i cohousing).

Accesso intelligente. Controllo digitale.

Sofia Locks ha progettato il suo controllo accessi per adattarsi facilmente a qualsiasi tipo di edificio, dal residenziale ai progetti commerciali, dalle nuove costruzioni ai progetti di rivalutazione, ammodernamento o ridefinizione degli spazi. La tecnologia PropTech consente un approccio completamente flessibile, poiché il controllo accessi può essere integrato in qualsiasi fase del progetto, dalla progettazione al fit out.

Le soluzioni in cloud possono inoltre essere personalizzate secondo le esigenze specifiche del cliente, grazie a API complete e all’intervento speciale del team di ricerca e sviluppo di Sofia Locks. In questo modo è possibile perseguire progetti speciali con soluzioni ad hoc, anche se per la singola sede.

Cos’è il PropTech

Come gestire al meglio un co-living con Sofia Locks Luckey

  • Ottimizzare la gestione degli spazi: tutti gli spazi e gli edifici possono essere gestiti attraverso un unico pannello, anche se dislocati in aree geografiche diverse, semplicemente passando da una location all’altra con un click;
  • Gestire le autorizzazioni in tempo reale e da remoto: i manager possono gestire gli accessi a più edifici con regole facilmente definite, in tempo reale e da remoto. Inoltre, possono concedere l’accesso a nuove sedi con pochi clic, aggiornando i i permessi degli utenti dal pannello, senza ulteriori sforzi;

Come gestire ruoli e permessi?

Dati e ottimizzazione dei costi nei co-living

  • Avere statistiche aggiornate sull’utilizzo degli spazi: per ottenere analytics personalizzabili per la business intelligence è previsto un pannello completo, aggiornato in tempo reale;
  • Abbattere i costi: dall’installazione (scopri come, parla con un nostro esperto) alla gestione degli spazi e dell’operatività, i sistemi cloud native permettono abbattimento e controllo dei costi delle strutture.

Co-living, i servizi d’accesso per gli utenti

Il valore di un co-living cresce proporzionalmente ai servizi accessori che è in grado di offrire ai suoi clienti. Le soluzioni Sofia Locks permettono ai gestori di attivare innumerevoli servizi secondo le necessità del business, e agli utenti di accedere agli stessi in maniera autonoma e sicura.

  • Chiavi virtuali per gestire ogni tipo di varco: gli utenti possono accedere a diversi gateway con il solo smartphone, senza doversi ricordare delle chiavi e preoccuparsi di smarrimento o duplicazione delle chiavi;
  • Smarrimento delle chiavi: grazie alle chiavi virtuali, gli utenti non devono più ricordarsi delle chiavi fisiche e non corrono il rischio di perderle o di averle sottratte;
  • Organizzazione eventi: tramite Luckey è possibile avere tutte le informazioni sugli eventi in programma e sui piani realizzati nel co-living;
  • Accessi temporanei: gli utenti possono creare chiavi di accesso temporanee per gli ospiti, se autorizzati e secondo le regole definite dal manager;
  • Servizi a valore aggiunto: gli utenti possono verificare la disponibilità dei servizi attraverso l’App Luckey e prenotarli in piena autonomia.