Come si costruisce uno spazio di lavoro sicuro e flessibile

Progettazione: come creare una checklist di ciò che serve per rendere sicuri e smart gli spazi aziendali.

In collaborazione con Moralia Group

L’errore più comune, e anche pericoloso, quando si implementa una soluzione tecnologica in un’azienda è imporre lo schema operativo della soluzione sul naturale flusso di lavoro dell’organizzazione. Oggi la collaborazione tra persone e l’interazione fluida con l’ambiente fanno la differenza nella creazione di ambienti di lavoro produttivi e competitivi.

Il controllo accessi gestisce il primo punto di contatto tra le persone e gli edifici. In questo podcast vediamo cosa cambia con le nuove tecnologie, e qual è l’impatto sulle aziende e sul comparto real estate. Non si stratta infatti solo di nuove soluzioni software, ma è necessario comprendere i nuovi paradigmi di controllo che toccano i reparti tecnologici, ma anche quelli amministrativi, di risorse umane, e strategici.

Infine affrontiamo il tema dei costi di struttura e della gestione delle operations in un mercato che è cambiato e che espone le imprese a un futuro più incerto. Potersi adattare velocemente e scalare in modo organico rispetto al contesto di mercato sono le vere capacità che garantiranno il futuro delle aziende di successo.

Il Podcast di PropTech Perspective viene pubblicato mensilmente e affronta i temi dell’innovazione del controllo accessi nell’ottica del futuro dell’industria real estate.

Leggi anche la guida completa qui di seguito.

COME SCEGLIERE IL MIGLIOR SISTEMA DI CONTROLLO ACCESSI PER LA TUA AZIENDA

Comprendere il giusto mix tra sicurezza e flessibilità

RISORSE INFORMATIVE

Controllo accessi cloud-native: approfondisci con il white paper gratuito

Una guida breve e completa per apprendere le caratteristiche e i vantaggi del controllo accessi cloud-native

PropTech Perspective

La tecnologia rappresenta il futuro del mercato immobiliare