Vai al contenuto
Home » Risorse per il controllo accessi » Controllo Accessi » Le soluzioni smart diventano la nuova frontiera del comfort living

Le soluzioni smart diventano la nuova frontiera del comfort living

Il mercato residenziale sta cambiando velocemente, quando si parla di comfort living bisogna considerare una nuova dimensione, quella tecnologica. Questa è in grado di aumentare gli standard di qualità dei servizi offerti e di migliorare l’esperienza vissuta dai consumatori, che diventa unica. La digitalizzazione del comfort living rappresenta il trend del futuro, in quando non solo aumenta il valore dell’edificio, ma permette anche di ottimizzare le operazioni e semplificare la gestione complessiva.

La rivoluzione digitale ha abituato le persone ad interazioni veloci e ad accedere a molti servizi con grande facilità. In questo contesto lo smartphone è diventato il simbolo del nuovo stile di vita digitale. TopLife Concierge e Sofia Locks sanno che la flessibilità e il comfort derivano dall’innovazione e, per questo motivo, hanno deciso di unire le loro offerte all’avanguardia per portare sul mercato soluzioni che potessero fare la differenza per i clienti e gli utenti del mercato real-estate. Le due aziende si sono conosciute in un contesto innovativo, per la creazione del nuovo e moderno spazio di pro-working di Wellio, nel centro di Milano e, per l’occasione, hanno lanciato una nuova App che combina le rispettive caratteristiche distintive.

Consierge+App.jpg

TopLife Concierge è leader in Italia nel fornire figure specializzate per la gestione di aree dedicate al lifestyle in edifici residenziali e corporate. I professionisti offrono agli utenti un’experience a cinque stelle e assistenza completa nel gestire il personale, la corrispondenza, ma anche le aree relax o la prenotazione di eventi. Le App personalizzate per ciascun building messe a disposizione da TopLife Concierge sono il canale digitale per accedere a tutti i servizi del personale dedicato.

Sofia Locks offre una soluzione PropTech di controllo accessi, un sistema completo che permette di digitalizzare gli spazi e l’accesso agli stessi. I suoi sistemi sono disegnati in modo da soddisfare le esigenze dei diversi player operanti nel settore degli spazi flessibili (come co-workingco-living e retail) e sostenere le imprese del comparto real estate nella progettazione di nuovi business. Dal badge virtuale per aprire le porte con lo smartphone, ad un sistema di analytics completo per l’analisi dell’uso e delle prenotazioni degli spazi, Sofia Locks è il partner preferito per l’adozione del PropTech. Il funzionamento del sistema è intuitivo, gli utenti possono accedere a spazi e risorse tramite il proprio smartphone, grazie alle mobile credential. Le mobile credentials permettono di autenticare uno smartphone e di utilizzarlo come chiave per aprire varchi e accedere a spazi e risorse. Il processo di virtualizzazione del controllo accessi trasforma le chiavi fisiche, o i badge, in credenziali sicure che operano attraverso lo smartphone personale dell’utente. I vantaggi economici e di sicurezza di questa tecnologia sono molteplici!

Nasce così un servizio esclusivo e digitale, che unisce il miglior know-how nell’offerta del comfort con la più avanzata tecnologia in cloud. Tutti i servizi possono essere gestiti tramite un’unica interfaccia, inoltre, le soluzioni si adattano ai diversi casi d’uso, dagli edifici residenziali, agli uffici mono/multi-tenant, ai coworking e ai centri commerciali. Futuri sviluppi sono sempre in corso, come la nuova soluzione ad hoc sviluppata da Sofia Locks per i sistemi di sorveglianza. Questa sarà gestibile da remoto, in qualsiasi momento e ovunque, e potrà essere utilizzata anche dai singoli utenti, per tramite dell’App. I manager e i clienti potranno controllare qualsiasi varco in modo sicuro, seguendo i principi del massimo controllo, sicurezza, flessibilità e comfort.