Sofia Locks, scelto da Lendlease, porta il suo contributo tecnologico all’interno di MIND, il grande parco dell’innovazione che sta prendendo vita alle porte di Milano. Ospiterà uffici, centri di ricerca, spazi culturali, ma anche orti, giardini, negozi.

Il progetto svolto da Lendlease all’interno dell’area MIND, Milano Innovation District, è tra più ambiziosi sviluppi del gruppo. Lendlease è leader globale nella realizzazione di progetti di rigenerazione urbana, capace di creare luoghi in cui le comunità possano prosperare in contesti resilienti, inclusivi e innovativi. Così si sta operando nei vari spazi dell’area che fu dell’EXPO, dove nelle settimane scorse è stato inaugurato il MIND Village e dove si sta lavorando per l’area denominata West Gate, nei pressi della stazione di Rho Fiera. oggi sotto la direzione lavori del gruppo: il MIND Village e Westgate.

MIND Village è stato inaugurato con la rassegna Primavera MIND, una serie di eventi speciali per vivere e conoscere il lifestyle MIND: green, inclusivo e innovativo. Il quartiere è un vero e proprio spazio in cui creatività, tecnologia e ricerca si incontrano, in una sinergia che da vita a progetti e idee di lavoro. Aziende del calibro di AstraZeneca, Esselunga, Illumina, ROLD e Bio4Dreams hanno scelto di avere qui il loro ufficio e il loro team. Si tratta di una scelta strategica, MIND infatti è progettato e costruito per connettere imprese, startup e università del territorio con i migliori talenti del mondo, favorendo il trasferimento tecnologico tra ricerca e impresa.

Approfondisci con i nostri E-book gratuiti

All’interno di MIND si estende Federated Innovation, un vero e proprio ecosistema creato con l’obiettivo di superare il concetto tradizionale di innovazione, come quello di open innovation, verso un nuovo approccio multi-disciplinare e inter-settoriale, che fonda sinergicamente gli aspetti economici, sociali e scientifici. La missione di Lendlease è stata quindi quella di creare un nuovo modello di innovazione, che veda le aziende più diverse incontrarsi e collaborare in un ecosistema dedicato.

Le soluzioni di controllo accessi innovative di Sofia Locks sono state scelte proprio all’interno di Federated Innovation per permettere ai professionisti di usufruire degli spazi con tutta la flessibilità necessaria per aree di lavoro all’avanguardia. Il workspace dell’area Nord è stato dotato del controllo accessi cloud native di Sofia Locks, che permette massima libertà e controllo su spazio e tempo. La tecnologia combina cloud computing, edge computing e IoT per portare l’intelligenza direttamente sui varchi, e supportare nativamente logiche di accesso smart, prenotazione, e rimodulazione dello spazio.

Sofia Locks ha progettato le sue soluzioni di controllo accessi pensando a contesti il MIND Village, dove integrazione e collaborazione tra tecnologie e conoscenze sono all’origine di ogni attività. Queste caratteristiche possono essere riconosciute a ogni livello del prodotto, dalle interfacce utente delle App e dei pannelli di controllo, fino alla facilità di integrazione del sistema di controllo accessi con tutte le più moderne soluzioni software e IoT. Decisiva quindi l’integrabilità software dei sistemi Sofia Locks con l’ecosistema digitale scelto da Lendlease per il MIND Village.

Sofia Locks è onorata di far parte e di poter supportare la missione di MIND, un contesto in cui si trova perfettamente a proprio agio in primo luogo per i valori condivisi.

Immagini di Davide Galli