Mercoledì 25 e giovedì 26 Ottobre 2017 Sofia Locks e ISEO Serrature hanno preso parte all’evento EXPLORE organizzato dalla business community di Gellify, la neonata piattaforma di innovazione per il B2B italiano che connette giovani realtà, investitori e aziende con l’obiettivo di creare un ecosistema aperto al dialogo e alla collaborazione.
Durante la due giorni milanese, alcune delle più interessanti piccole aziende innovative B2B si sono incontrate con aziende leader a livello mondiale nei rispettivi settori come Google, Shopify e OTB (OnlyTheBrave). Infatti, durante la sessione plenaria dal titolo “B2B STARTUP”, aziende quali Ducati, Electrolux , ISEO Serrature e Accenture, metteranno a confronto le proprie storie di innovazione con quelle di giovani realtà quali Cyber Dyne, WIB e Sofia Locks.
See GELLIFY’s Tweet
Durante l’evento, Maurizio Zama, Strategic Development Manager di ISEO Serrature S.p.a ha confermato l’importanza di trovare nelle piccole realtà uno dei modi per portare innovazione sia ai prodotti che ai modelli di business, ma ha anche affermato che trovare il giusto partner per perseguire questa strada non è semplice. “Bisogna infatti trovare l’azienda che non solo ha le competenze tecniche, ma anche quella che ha il giusto feeling con le persone con cui si troveranno a lavorare assieme tutti i giorni”, cosa che richiede predisposizione sia nella piccola che nella grande azienda. Come affermato per adnkronos da Fabio Nalucci, CEO di Gellify, infatti:
Se è vero che per dare vita a una startup B2B servono innanzitutto una buona idea e delle competenze, tuttavia questo non è sufficiente per il suo effettivo successo. Per fare in modo che essa diventi produttiva, e quindi utile al business del Sistema Paese, è necessario creare un terreno fertile per il suo sviluppo. Bisogna sviluppare un ecosistema integrato capace di coinvolgere imprenditori tradizionali, imprenditori digitali, investitori e una business community in grado di valorizzare appieno l’innovazione.