Il nostro CEO, Alessandro Nacci, affronta il tema della tecnologia che abilita il business nell’intervista con Jean-Yves Huwart per la Coworking Europe Conference. Il mondo del real estate è cambiato significativamente negli ultimi anni, si sono diffusi nuovi trend, si sono affermate nuove soluzioni tecnologiche, ed è necessario tenere in considerazioni nuove problematiche , come l’urbanizzazione e la sostenibilità. Questi temi rappresentano il focus della Coworking Europe Conference, l’evento che sostiene lo sviluppo di modelli di business moderni e la realizzazione di nuovi ambienti lavorativi, come i coworking.
Quest’anno la conferenza avrà luogo a Vienna, dal 25 al 27 novembre, e noi saremo presenti con il nostro partner Iseo Serrature. Il tema centrale sarà l’innovazione, la chiave per competere nel panorama moderno e acquisire nuove opportunità di business.
Il crescente dinamismo del mercato del real estate ha fatto sì che le aziende investissero in sistemi innovativi per stare al passo con i continui cambiamenti. Queste soluzioni tecnologiche sono essenziali non solo per comprendere al meglio i trend emergenti, ma anche per ridurre significativamente i costi operativi. Infatti, i software di nuova generazione permettono di virtualizzare e di gestire in modo digitale qualsiasi oggetto, ottimizzando le operazioni complesse. Per esempio, tramite lo smartphone possono essere coordinate le diverse sedi del proprio business, in qualsiasi momento. I manager hanno a disposizione statistiche in tempo reale sulle regole di accesso e possono di conseguenza fissare prezzi dinamici in base all’uso delle risorse. La virtualizzazione del controllo accessi non si limita solamente a co-living, coworking e uffici, ma riguarda qualsiasi spazio flessibile, come i depositi per le biciclette. I sistemi Sofia Locks sono progettati non solo per migliorare la sicurezza degli spazi in cui sono integrati, ma anche per essere business enablers! La tecnologia e il business dovrebbero procedere sempre di pari passo, essere costantemente aggiornati e coordinati. Solamente in questo modo può essere migliorata la propria posizione competitiva e la customer experience. La comprensione delle esigenze dei nostri clienti è per noi essenziale, per per questo motivo abbiamo implementato un processo di co-design che ci permette di comprendere al meglio quali combinazioni di hardware e software si adattino meglio al caso d’uso del cliente. Per completare la nostra offerta, accogliamo anche integrazioni, sia con partner terzi che con singoli clienti (e ne abbiamo già un buon numero).La flessibilità è un’altra caratteristica fondamentale dei nostri sistemi, in quanto permette di migliorare il coordinamento delle risorse. Con l’avvento del lavoro da remoto la domanda di spazi flessibili, come i coworking, è aumentata significativamente nelle periferie. La tecnologia cloud-based permette di sopperire a questo bisogno, grazie alle nostre soluzioni i diversi edifici possono essere coordinati tramite un unico pannello di controllo, in tempo reale. In questo modo le operazioni sono centralizzate e automatizzate grazie al software. Le soluzioni Proptech hanno rivoluzionato l’intero mercato immobiliare, non solo hanno sostituito sistemi antiquati con nuovi standard smart, ma hanno anche completamente cambiato la percezione e le modalità di gestione degli spazi.