Lo sviluppo delle soluzioni IoT, la maggiore disponibilità di dati e il miglioramento dell’intelligenza artificiale hanno fatto sì che il mondo del facility management fosse centrale nei processi di innovazione digitale delle aziende.

Il facility management rappresenta una gamma di discipline e servizi fondamentali per garantire le funzionalità, la sicurezza, l’efficienza e il benessere dell’intero ambiente lavorativo, ossia gli edifici, le infrastrutture e il settore real estate.

Cos’è il facility management?

Il facility management è un processo di progettazione, implementazione, e controllo volto a garantire un servizio di qualità, creando il miglior ambiente lavorativo possibile alle migliori condizioni economiche.

Il facility management può essere diviso in hard facility management e soft facility management.

FACILITY MANAGEMENT HARD

L’hard facility management comprende gli spazi, le infrastrutture, e tutti i servizi relativi alla parte fisica dell’edificio, come:

  • la gestione dello spazio;
  • la gestione e ottimizzazione degli spazi di lavoro;
  • la gestione tecnica degli edifici;
  • la gestione energetica;
  • la gestione dei rifiuti;
  • la pulizia degli spazi interni ed esterni.

Questi servizi sono essenziali per garantire che la struttura dell’edificio non sia compromessa. Inoltre, sono anche obbligatori per legge, per motivi relativi allo stato di salute e sicurezza.

FACILITY MANAGEMENT SOFT

Il soft facility management comprende le persone, l’organizzazione, e tutti i servizi che di solito sono utilizzati dai dipendenti e dai clienti. Questi servizi non sono obbligatori, ma vengono implementati per migliorare il livello di comfort offerto. I servizi inclusi sono relativi a:

  • la salute;
  • l’igiene;
  • la sicurezza;
  • i servizi interni alla struttura;
  • la tecnologia dell’informazione e della comunicazione (ICT);
  • la logistica interna.

SISTEMI E SOFTWARE DI FACILITY MANAGEMENT

Il termine facility management include anche i sistemi e i software. I sensori e i dispositivi smart vengono utilizzati per creare una notevole quantità di dati, utili per ottimizzare la gestione delle risorse e degli edifici.

La nuove tecnologie hanno cambiato l’intero approccio al facility management. I facility management tool semplificano notevolmente le operazioni, in particolare il monitoraggio centralizzato e il controllo dei sistemi e delle tecnologie utilizzate. I vantaggi raggiungibili sono molti, come la possibilità di:

  • unificare la gestione di molteplici edifici dispersi geograficamente;
  • avere il controllo remoto degli edifici senza essere fisicamente presente;
  • centralizzare gli interventi del sistema in caso di necessità;
  • raccogliere informazioni circa le azioni intraprese da individui e gruppi;
  • capire il tasso di utilizzo di spazi e risorse;
  • ridurre i costi.

FUNZIONALITÀ ENTERPRISE

Hot desking

Supporta la prenotazione delle risorse, la gestione del tempo, le integrazioni senza soluzione di continuità

Controllo accessi multi-impianto

Controlla qualsiasi numero di edifici e aree in tempo reale, da qualsiasi dispositivo

Gestione ruoli e permessi

Modella il sistema di controllo degli accessi sulla tua azienda

NFC HyperTag

Tecnologia NFC e apertura handsfree per ogni porta

LA TECNOLOGIA CLOUD DI SOFIA LOCKS PER IL FACILITY MANAGEMENT

Le soluzioni di controllo accesso di Sofia Locks sono progettate per ottimizzare il facility management delle aziende. Oggi i dati sono diventati essenziali, non solo perché permettono di elaborare le informazioni in qualsiasi momento, ma anche in quanto consentono ai manager di prevedere i possibili scenari futuri e di intraprendere azioni appropriate.

Luckey è il manager professionale progettato per rispondere alle necessità di imprese e grandi aziende.

Piattaforma di business intelligence

La nostra interfaccia moderna in real-time permette ai manager di avere tutto sotto controllo ovunque ed in ogni momento.

La nostra piattaforma professionale consente non solo di gestire le mobile credential, ma anche l’utilizzo di spazi e risorse. Organizzare e controllare l’accesso di singoli utenti e gruppi a stanze, edifici, o risorse non è mai stato così facile.

Controllo accessi multi-impianto cloud-native

Un solo pannello permette di gestire tutti gli edifici, i manager possono passare da una sede ad un’altra in un solo click.

Flessibilità è la parola chiave. Luckey permette di integrare nuove aree in ogni momento e ottenere il pieno controllo grazie alle molteplici funzionalità. Non importa se le sedi sono distanti o se devono essere aggiunti nuovi edifici, perché il business è scalabile.