Vai al contenuto
Home » Risorse per il controllo accessi » Prodotto&Tecnologia » HyperTouch: Enhanced Access Technology di Sofia Locks

HyperTouch: Enhanced Access Technology di Sofia Locks

Sofia Locks presenta HyperTouch: la piattaforma di distribuzione di App per il mercato real estate, un rivoluzionario canale che porta le interazioni e i servizi direttamente negli edifici.

La tecnologia di controllo accessi cloud native di Sofia Locks ha già migliorato e modernizzato la gestione della sicurezza degli edifici, aumentando la flessibilità finanziaria e operativa. Oggi, i clienti di Sofia Locks possono beneficiare di una gestione dello spazio completamente orientata all’utente, che supporta la condivisione delle risorse, la logica di prenotazione, l’allestimento adattivo e i contratti di locazione brevi. La tecnologia di Sofia Locks permette di progettare nuovi modelli di business immobiliare.

La piattaforma HyperTouch porta l’App economy nel mercato real estate, abilitando gli sviluppatori e i fornitori di servizi terzi a portare App e servizi direttamente al touchpoint fisico, ossia alle porte e ai varchi dell’edificio. Sofia Locks integra nel mercato immobiliare ciò che fino ad oggi apparteneva ad altri settori, ossia le infinite possibilità di una piattaforma di servizi e di App.

La piattaforma HyperTouch è costruita sul sistema di controllo accessi di Sofia Locks, un network di controllo phygital che supporta l’on-line wireless, l’on-line cablato, e gli impianti off-line, con serrature intelligenti (HyperLocks) e smart gateway (HyperGates). Ad oggi Sofia Locks ha fornito ai suoi clienti ed utenti soluzioni di controllo accessi flessibili (Luckey), uno strumento di gestione dell’accesso allo spazio altamente disponibile (Luckey Manager), analisi in tempo reale (Luckey Data), un motore di controllo degli accessi RESTful (Jago Cloud) e un sistema di prenotazione delle risorse integrato (Bookey). La nuova piattaforma abilita un nuovo livello tecnologico di controllo accessi cloud-based, per garantire un’esperienza unica negli edifici e negli spazi.

Il mercato real estate sta affrontando numerosi cambiamenti, che hanno reso la flessibilità, la resilienza e la visione, asset fondamentali per ottenere un vantaggio competitivo sul mercato. Sono emersi nuovi modelli di business (come i coworking e i co-living) e, alcuni di questi, hanno raggiunto la fase di maturità, in termini di domanda e di offerta. La tecnologia sta avendo un ruolo cruciale nel mercato, dalla gestione degli edifici, al loro funzionamento e manutenzione, al fine di aumentare il valore dei prodotti real estate e avvicinarli ai bisogni degli utenti. Allo stesso tempo anche la visione degli investitori è cambiata, ora i parametri ESG sono diventati i nuovi standard del mercato immobiliare. Il concetto di responsabilità sociale è stato superato verso una diversa comprensione delle aziende (e dei progetti immobiliari) che considera gli effetti sull’ambiente in cui si opera; non viene più considerata solo la responsabilità, ma anche i diversi parametri di sostenibilità economica. L’economia dei servizi consente alle aziende di reagire alle fluttuazioni della domanda e di ottenere prestazioni elevate in termini di standard richiesti.

L’HyperTouch è il touchpoint intelligente progettato per le porte e i varchi, che fornisce ai manager un nuovo livello di controllo degli spazi. Supporta nativamente le credenziali digitali fluide, che possono essere consegnate all’utente come carte fisiche RFID, codici PIN, credenziali digitali gestite dall’App, App-less con il QR code, e molto altro ancora. ’HyperTouch permette di accedere agli spazi con diversi token a seconda dei bisogni: un utente abituale può gestire le credenziali personali tramite App, mentre un ospite occasionale può utilizzare le credenziali App-less o con il QR code.

Inoltre, ogni porta dotata di un dispositivo HyperTouch può essere gestita da remoto per quanto riguarda la definizione della modalità di accesso e, grazie a questa tecnologia, della gestione della destinazione: uno spazio preconfigurato per un evento privato, può essere trasformato nella sede di un evento grazie al check-in digitale da remoto.

Il servizio si basa sulla infrastruttura in cloud , sui dispositivi IoT e sulle soluzioni software Sofia Locks. Con HyperTouch è possibile integrare le App dei diversi fornitori di soluzioni software in un unico touchpoint , per rispondere alle diverse esigenze. La CyberSecurity è garantita dall’utilizzo di approcci best-in-class secure-by-design, dalle piattaforme IoT all’avanguardia e dai canali di comunicazione sicuri. Molte App sono già fornite in boundle con la soluzione e pronte a cambiare il modo in cui le aziende gestiscono gli spazi e interagiscono con i clienti. Tra i servizi forniti ci saranno la conciergerie da remoto, la gestione enterprise delle meeting rooms, e la gamification dei principi ESG e della sostenibilità.

Contatti:

Alessandro La Fauci

Senior Marketing Consultant

alessandro.lafauci@sofialocks.com

Sofia SRL | Smart access. Digital control. | sofialocks.it

Via Zuretti 34, Milano (MI)