Il 9 maggio 2022 ha aperto la nuova sede di Casa della Salute, presso le Torri MSC di Genova. Una struttura sanitaria all’avanguardia, pensata per offrire ai pazienti servizi di altissima qualità e comfort. La scelta di tecnologie innovative e l’attenzione dedicata al percorso sanitario dei pazienti, racconta dell’evoluzione di Casa della Salute, nata per garantire una sanità di qualità per tutti.
La nuova sede in via Balleydier comprende 3 diversi blocchi, il Poliambulatorio Specialistico Privato e il blocco Chirurgia al piano terra, e il Centro Oculistico Avanzato al primo piano. Le aree sono organizzate in modo da avere accessi separati.
Il blocco Chirurgia ospita macchinari e tecnologia all’avanguardia, come i macchinari sospesi e dispositivi per monitorare la salute dei degenti non invasivi, grazie all’intelligenza artificiale. Le condotte di areazione si avvalgono inoltre di un sistema di analisi della qualità dell’aria che impedisce la diffusione dei virus.
Casa della Salute ha sempre messo in primo piano la privacy dei clienti, il blocco di Chirurgia ha quindi accessi privati, direttamente dal locale parcheggio. I pazienti possono accedere quindi alla recovery room direttamente dal parcheggio tramite varchi dedicati e senza dover passare dal check-in. Tutto questo grazie a un sistema altamente informatizzato che gestisce il percorso del cliente all’interno della struttura, permettendo al personale di offrire al meglio la loro professionalità in un ambiente accogliente. Il sistema di gestione di Casa della Salute si interfaccia infatti, in modo sicuro e GDPR compliant, con il controllo accessi cloud native di Sofia Locks, per permettere ai pazienti di accedere alla struttura in piena autonomia, mostrando in prossimità del varco il codice a barre o il QR code relativo alla loro prenotazione.
“Un euro meno del ticket” è stata la campagna di lancio di Casa della Salute, ma come è possibile offrire servizi di così alta qualità a un prezzo così accessibile? Marco Fertonani, amministratore delegato e founder, è molto chiaro: “Sicuramente l’aver investito tantissimo sulla tecnologia e sull’intelligenza artificiale. Abbiamo un sistema che controlla e gestisce tutti i processi di Casa della Salute da quando un paziente prende il biglietto a quando ritira il referto, da quanti aghi e cerotti vengono consumati in una sede, quanta energia viene consumata in una stanza.”
Saper quantificare e misurare quindi, e poi affiancare professionalità e innovazione tecnologica. Sofia Locks sostiene Casa della Salute nella gestione efficiente dei magazzini. Nella nuova sede a Genova presso le Torri MSC i magazzini sono già dotati del controllo accessi intelligente che permette al personale di accedere in piena sicurezza e al sistema di tenere traccia del materiale utilizzato. Il sistema di controllo accessi cloud-based di Sofia Locks offre infatti soluzioni complete per l’analisi dell’utilizzo degli spazi. Da un lato il sistema integra pannelli di analytics pronti all’uso, dall’altro può essere integrato rapidamente con qualsiasi gestionale grazie a un set completo di API REST e il supporto del team di specialisti.
Tecnologia all’avanguardia, attenzione per la privacy, e utilizzo intelligente dei dati, questi sono i tre principi che accomunano Casa della Salute e Sofia Locks nella missione verso un’esperienza utente (customer journey) d’eccellenza.

Il caso di studio di Casa della Salute mostra come è possibile offrire alta qualità in un settore delicato come la salute, essendo in grado di gestire i processi aziendali con grande precisione e scegliendo la giusta tecnologia a supporto.